• Benvenuti
  • Chi sono
  • Cos'e' la psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Ambiti di intervento
    • Assertivita' e autostima
    • Disturbi d'ansia
    • Fobie e ossessioni
    • Depressione
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi sessuali
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi di Personalita'
  • Terapia EMDR
    • Per quali disturbi è utile
    • Cosa accade durante una seduta con EMDR
  • Contatti
    • Dove ricevo
Dott.ssa Psicoterapeuta Manuela Mori
>
Picture
La terapia EMDR è stata rivolta inizialmente al trattamento del disturbo post traumatico da stress PTSD, ma attualmente è un metodo utilizzato per il trattamento di varie patologie e disturbi psicologici. L’EMDR è usato fondamentalmente per accedere, neutralizzare e portare ad una risoluzione adattiva i ricordi di esperienze traumatiche che stanno alla base di disturbi psicologici attuali del paziente.

Queste esperienze possono consistere in:
  • Disturbi d'ansia e Attacchi di Panico
  • Disturbi psicosomatici
  • Ipocondria
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi di somatizzazione
  • Dipendenze
  • Disturbi alimentari

Eventi stressanti nell'ambito delle esperienze comuni:

  • Lutto
  • Malattia cronica
  • Perdite finanziarie
  • Conflitti coniugali
  • Cambiamenti difficili da affrontare

Eventi stressanti al di fuori dell'esperienza umana consueta:

  • Disastri naturali (terremoti/inondazioni)
  • Disastri provocati dall'uomo (incidenti gravi, rapine, violenze, mobbing)


E' indicato sia per adulti, che per adolescenti e bambini. Diminuisce l'intensità dei sintomi più intrusivi e dolorosi per il paziente già nelle prime fasi della terapia riducendo i tempi di trattamento.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.